PARCO ATTIGLIANO

PARCHI DI STUDIO E RIFLESSIONE / ATTIGLIANO - UMBRIA

Strumenti Utente

Strumenti Sito

CSS Drop Down Menu by PureCSSMenu.com

Barra laterale - NOTIZIE - CLICCA QUI!








Calendario 2025

20130317-buona_primavera.jpgdisegno_sole.jpeg20190218-sfera_di_vetro-tamas_csefko.jpegASCII���Riproduzione in vetro della fonte del Parco Mikebuda. Ispirata da...

Il calendario proposto per le feste stagionali e la celebrazione del 4 Maggio è reperibile nella pagina “Comunicazioni”.


2025-03-03 - Pubblicata una nuova monografia di Roberto Benatti, “La luce mistica, un nuovo mito
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-10-28 - Studio sulla “manipolazione” (aa.vv.)
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")

2024-10-01 - Pubblicata una nuova produzione di Isabel Torres-Carrilho, “Commenti al Messaggio di Silo
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")


2024-10-01 - Publicada una nueva producción de Isabel Torres-Carrilho, “Comentarios sobre el Mensaje de Silo
(en la sección "Centro de Estudios / Otras producciones")

2024-09-08 - Pubblicata una nuova monografia di Luigi Ventriglia, “Il desiderio e la via trascendentale
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-08-03 - Pubblicata una nuova monografia di Emiliano Granatelli, “Uffizio del Fuoco – Dalla Conservazione alla Ceramica
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de “Verdad interna y revelación” de Sandro Curatolo
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de “Relatos de experiencias” de Antonella Cici y Emanuela Widmar
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de dos relatos de experiencias de Alessandra Crocchiante: “Mas alla del límite” y “Algo ha fracasado y está naciendo otra cosa”
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-03-04 - Pubblicata una nuova monografia di Costanzo Di Mizio, “Angeli
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-02-09 - Pubblicata una nuova “interpretazione di esperienza” di Simone Casu, “Riflessioni sulla carica affettiva
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-07-10 - Pubblicato un nuovo racconto d'esperienza di Olivier Turquet, “Ringraziamento
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-06 - Documento finale gruppo di studio su Lettere ai miei amici di Silo (aa.vv.)
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")

2023-05-26 - Pubblicata una nuova monografia di Elisabetta Badessi, “Destino e Intenzionalità
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-03-10 - “I miei primi 12 anni - attraverso la via energetica”, nuovo racconto d'esperienza nel percorso di ascesi di Antonia Esposito
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-02-06 - Publiée la nouvelle collection de trois monographies de Agostino Lotti: “Spiritualité primitive”
(dans la section "Centre d'Etudes / Productions des Maîtrise")

2023-01-25 - “Spirale di Energia”, nuovo racconto d'esperienza di Arnaldo D'Agostino
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")


www.silo.net
Silo - il suo Messaggio, la sua opera, la sua vita pubblica
Silo - his Message, his work and his public life
Silo - su Mensaje, su obra y su vida pública






storia:2018:0727-eclissi_luna:start

Eclissi di Luna


"O Sol e sua sombra terminam a obra"; Michael Maier; Atalanta Fugiens, 1618, fig. 45 Venerdì 27 Luglio 2018, subito dopo il tramonto, ci siamo incontrati al Parco insieme a molti amici di Attigliano per ammirare l'eclissi di Luna anche con l'aiuto di alcuni strumenti (binocoli, telescopi, macchine fotografiche). È stata una serata interessante e piacevole. A grande richiesta pubblichiamo alcune delle foto fatte da Daniel, col suo teleobiettivo, e da Alexandra, col telescopio. Approfittando dell'occasione abbiamo anche osservato altri oggetti contemporaneamente visibili come Marte e Saturno.


I partecipanti...

partecipanti-01.jpeg partecipanti-02.jpeg partecipanti-03.jpeg

L'eclissi della Luna...

daniel_alvarez-eclissi_luna-01.jpeg daniel_alvarez-eclissi_luna-02.jpeg daniel_alvarez-eclissi_luna-03.jpeg daniel_alvarez-eclissi_luna-04.jpeg daniel_alvarez-eclissi_luna-05.jpeg

La Luna e Marte...

daniel_alvarez-luna_eclissata-marte.jpeg

L'eclissi di Luna da più vicino...

ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27.... ASCII���Eclissi lunare del 2018/07/27....

La Luna Rossa...

Marte...

In questo periodo su Marte è in corso una gigantesca tempesta di sabbia che nasconde dettagli della superficie che altrimenti sarebbero visibili. Nella foto è tuttavia visibile una delle due calotte polari (visibili da Terra a periodi alternati a causa dell'inclinazione dell'asse di rotazione di Marte, simile alla Terra), è la macchiolina più chiara visibile in alto, leggermente a sinistra, sul disco del pianeta. Attualmente Marte di trova alla distanza minima di poco meno di 58 milioni di kilometri dalla Terra.

Saturno...

Sono chiaramente visibili i famosi anelli. Se si ingrandisce la foto è visibile anche un piccolo oggetto luminoso vicino al disco del pianeta, sulla destra. Si tratta probabilmente di uno dei suoi satelliti o di una stella visibile in prospettiva. La distanza attuale di Saturno dalla Terra è di 1.38 miliardi di kilometri, più di venti volte quella di Marte quindi.

ASCII���Saturno in opposizione durante l'eclissi di Luna del 2018/07/27.

Ingrandendo l'immagine si nota sul bordo destro del disco un oggetto
distinguibile, probabilmente uno dei satelliti o una stella in prospettiva.
...

storia/2018/0727-eclissi_luna/start.txt · Ultima modifica: 2018/08/04 21:19 da gianluca