PARCO ATTIGLIANO

PARCHI DI STUDIO E RIFLESSIONE / ATTIGLIANO - UMBRIA

Strumenti Utente

Strumenti Sito

CSS Drop Down Menu by PureCSSMenu.com

Barra laterale - NOTIZIE - CLICCA QUI!








Calendario 2025

20130317-buona_primavera.jpgdisegno_sole.jpeg20190218-sfera_di_vetro-tamas_csefko.jpegASCII���Riproduzione in vetro della fonte del Parco Mikebuda. Ispirata da...

Il calendario proposto per le feste stagionali e la celebrazione del 4 Maggio è reperibile nella pagina “Comunicazioni”.


2025-03-03 - Pubblicata una nuova monografia di Roberto Benatti, “La luce mistica, un nuovo mito
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-10-28 - Studio sulla “manipolazione” (aa.vv.)
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")

2024-10-01 - Pubblicata una nuova produzione di Isabel Torres-Carrilho, “Commenti al Messaggio di Silo
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")


2024-10-01 - Publicada una nueva producción de Isabel Torres-Carrilho, “Comentarios sobre el Mensaje de Silo
(en la sección "Centro de Estudios / Otras producciones")

2024-09-08 - Pubblicata una nuova monografia di Luigi Ventriglia, “Il desiderio e la via trascendentale
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-08-03 - Pubblicata una nuova monografia di Emiliano Granatelli, “Uffizio del Fuoco – Dalla Conservazione alla Ceramica
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de “Verdad interna y revelación” de Sandro Curatolo
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de “Relatos de experiencias” de Antonella Cici y Emanuela Widmar
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de dos relatos de experiencias de Alessandra Crocchiante: “Mas alla del límite” y “Algo ha fracasado y está naciendo otra cosa”
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-03-04 - Pubblicata una nuova monografia di Costanzo Di Mizio, “Angeli
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-02-09 - Pubblicata una nuova “interpretazione di esperienza” di Simone Casu, “Riflessioni sulla carica affettiva
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-07-10 - Pubblicato un nuovo racconto d'esperienza di Olivier Turquet, “Ringraziamento
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-06 - Documento finale gruppo di studio su Lettere ai miei amici di Silo (aa.vv.)
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")

2023-05-26 - Pubblicata una nuova monografia di Elisabetta Badessi, “Destino e Intenzionalità
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-03-10 - “I miei primi 12 anni - attraverso la via energetica”, nuovo racconto d'esperienza nel percorso di ascesi di Antonia Esposito
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-02-06 - Publiée la nouvelle collection de trois monographies de Agostino Lotti: “Spiritualité primitive”
(dans la section "Centre d'Etudes / Productions des Maîtrise")

2023-01-25 - “Spirale di Energia”, nuovo racconto d'esperienza di Arnaldo D'Agostino
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")


www.silo.net
Silo - il suo Messaggio, la sua opera, la sua vita pubblica
Silo - his Message, his work and his public life
Silo - su Mensaje, su obra y su vida pública






parco:start

ITA - ENG - ESP - FRA - HUN

Il Parco

I Parchi di Studio e Riflessione sono luoghi distribuiti nei cinque continenti dedicati allo studio e alla riflessione. Il principale oggetto di tali studi è l'essere umano e le sue possibilità evolutive, verso un mondo non violento e non discriminatorio. Lo studio e la riflessione accompagnano l'azione sociale di coloro che hanno voluto e realizzato questi Parchi: i rappresentanti del Nuovo Umanesimo Universalista, i messaggeri del Messaggio di Silo.

I Parchi sono aperti al pubblico in orari adeguati alla latitudine e alla stagione.


IL PORTALE - Segna il limite fra lo spazio di tutti i giorni e uno spazio essenzialmente dedicato allo studio e alla riflessione.

IL MONOLITO - Completamente in acciaio inossidabile, riflette l'epoca attuale, fissa le coordinate del tempo e dello spazio di ognuno dei Parchi.

LA SALA - Uno spazio semisferico, privo di icone, simboli o immagini. Richiama il contatto con ciò che di profondo, interno e universale, c'è in ogni essere umano.

LA FONTE - Simbolo di ristoro, sollievo e conforto per chi è alla ricerca di nuove energie per il corpo e per la mente.

IL CENTRO DI LAVORO - È lo spazio dedicato a ritiri di lavoro personale, giornate di riflessione ed eventi promossi dai membri del Movimento Umanista e del Messaggio di Silo.

LA STELE - Su di essa sono incisi sull'acciaio i nomi di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Parco.

IL CENTRO DI STUDI - È lo spazio dedicato ai lavori della Scuola.




Qui si racconta come il non-senso della vita si trasformi in senso e pienezza.
Qui c'è allegria, amore per il corpo, per la natura, per l'umanità e per lo spirito.
Qui si rinnegano i sacrifici, il senso di colpa e le minacce dell'oltretomba.
Qui ciò che è terreno non si oppone a ciò che è eterno.
Qui si parla della rivelazione interiore a cui giunge chi medita in umile e attenta ricerca.

parco/start.txt · Ultima modifica: 2019/01/19 17:00 da gianluca